Territorio

Territorio

Castello di Albola si trova in Toscana, una tra le più rinomate regioni italiane per la sua ricca storia, tradizione, arte, cultura e per i suoi paesaggi indimenticabili. Questa terra, oltre ad essere stata la culla della letteratura e del Rinascimento italiani, è una regione nota nel mondo per la sua antichissima storia enologica, documentata già nel VIII sec. a.C in epoca etrusca, da cui nascono alcuni dei vini italiani più celebrati nel mondo: questo territorio conta 42 DOC e 11 DOCG, diffuse in tutta la regione.

La zona del Chianti Classico storico, il cui simbolo è il Gallo Nero, si estende tra Firenze e Siena, in un’area che comprende tre comuni: Radda in Chianti, Castellina in Chianti e Gaiole in Chianti. È questa la terra che Cosimo de Medici nel 1716 riconobbe come zona di produzione del miglior vino di Toscana. In particolare, Castello di Albola è ubicato a Radda in Chianti, splendido borgo medievale cinto da caratteristiche mura, nel cuore della produzione del Chianti Classico.

Stay up to date on Castello di Albola news

This site is protected by reCAPTCHA e and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

.  

Rimani sempre aggiornato sulle novità di Castello di Albola

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini del Servizio di Google.